• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Salute
  • Cucina
  • Terza Pagina
  • Comuni
    • Alatri
    • Anagni
    • Pontecorvo
    • Cassinate
    • Cassino
    • Frosinone
    • Pastena
    • Sora
    • Sorano
    • Valle dei Santi
    • Sud Pontino
    • Regione Lazio
Cerca
1.5 C
Frosinone
18 Gennaio 2021
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Sostienici con una donazione
Eco del Gari Eco Del Gari
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Salute
  • Cucina
  • Terza Pagina
  • Comuni
    • Alatri
    • Anagni
    • Pontecorvo
    • Cassinate
    • Cassino
    • Frosinone
    • Pastena
    • Sora
    • Sorano
    • Valle dei Santi
    • Sud Pontino
    • Regione Lazio
Home Terza Pagina Coraggio di essere umani/Pietroluongo: Proteggiamo le persone, non i confini
  • Terza Pagina

Coraggio di essere umani/Pietroluongo: Proteggiamo le persone, non i confini

Di
redazione
-
5 Ottobre 2016
Facebook
Twitter
WhatsApp

    di LUIGI PIETROLUONGO

    A seguito dell’ultima tragedia di migranti che si è consumata nel Mar Mediterraneo, a largo delle coste Egiziane, il 21 settembre scorso e che ha visto morire molte persone, tra cui donne, bambini, uomini, oltre a numerosi dispersi, le comunità arabe presenti nella Città di Cassino e nelle zone limitrofe, ospiti delle strutture della cooperativa “La Casa di Tom”, hanno deciso di organizzare una manifestazione per venerdì 7 ottobre.

    Il programma prevede un flash mob con un appuntamento venerdì 7 ottobre alle ore 14:00 davanti il comune di Cassino.

    “Sarà un momento di democrazia e coesione sociale, un modo per esprimere la nostra vicinanza alle vittime e ringraziare lo Stato Italiano per l’accoglienza e l’aiuto nei nostri confronti“: queste le parole degli organizzatori, che, in questi giorni, si sono prodigati per raggiungere la massima adesione all’evento e collaborare con le istituzioni locali per un sicuro e sereno svolgimento della manifestazione.

    E’ intenzione degli organizzatori stimolare, anche nella comunità locale, un dibattitto sul perché si stanno muovendo intere generazioni di giovani arabi e africani. Conoscere le loro storie, i motivi per cui si decide di lasciare la propria casa e i propri affetti per andare in una terra lontana può aiutare tutti noi a capire la comprensione di un fenomeno che coinvolge tutti, nessuno escluso.

    Sono almeno 3000 i migranti morti nel Mediterraneo, nel tentativo di raggiungere le coste europee, dall’inizio del 2016. Più di 10mila dal 2014.

    Quella di venerdì, affermano i responsabili e gli educatori che lavorano nella cooperativa, è l’occasione per poter esprimere, da parte dei tanti ragazzi di religione islamica che vivono nel territorio, la propria indignazione e il proprio dolore su quanto successo. Non vogliamo abituarci a queste morti, a questa ingiustizia.

    Papa Francesco parla di anestesia del dolore, ma è lo stesso per l’anestesia dello sguardo, l’anestesia del coraggio. Ogni giorno siamo tempestati da immagini di guerra che invece di stimolare partecipazione al bene comune provocano narcolessia da senso civico, frustrazione per l’impotenza di non sapere cosa fare, precarietà e ed esaltazione del “tutto e subito”.

    E se a tutto questo iniziassimo a pensare con la politica dei piccoli passi possibili, ogni giorno, senza retrocedere, con un piccolo passo di bene comune, di coraggio, di ascolto di ciò che solo apparentemente è diverso da noi.

    (Ri) partiamo da noi stessi, dalla nostra storia e dalla consapevolezza che ognuno di noi è portatore di talenti che devono essere condivisi, rimessi al centro della comunità. Tutti noi, compresi gli stranieri, siamo portatori non solo di problemi ma di risorse umane meravigliose.

    Per la comunità di Cassino, e tutti coloro avranno la volontà di partecipare questa è una opportunità di conoscere e capire più da vicino, le motivazioni e le speranze di chi ha compiuto il viaggio della vita ed è riuscito a sopravvivere alla furia del mare.

    Perché alla fine di ogni dibattito e scenario macro economico ad ognuno di noi restano solo due scelte: alzare i muri o costruire i ponti. Noi scegliamo la seconda.

    • TAGS
    • confini
    • la casa di tom
    • luigi pietroluongo
    • migranti
    • sociologo
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Primo Piano

      Premio Val di Comino, sul palco poesia e letteratura

      Primo Piano

      Un libro per pensare: la memoria rende liberi

      Primo Piano

      Un libro per pensare: l’amico immaginario

      PRIMO PIANO

      News

      Il Coronavirus dilaga a Castelnuovo Parano

      redazione - 4 Gennaio 2021
      0
      Politica

      La protesta: a Coreno la minoranza diserta il consiglio di fine...

      redazione - 3 Gennaio 2021
      0
      Primo Piano

      A S. Giorgio la Befana arriva in auto al tempo del...

      redazione - 2 Gennaio 2021
      0

      ARTICOLI POPOLARI

      Eventi

      ‘Il gran rifiuto’ fu di Celestino V o di Ponzio Pilato?

      redazione - 4 Settembre 2015
      0
      News

      Il Coronavirus dilaga a Castelnuovo Parano

      redazione - 4 Gennaio 2021
      0
      Rubriche

      Davvero l’italiano si legge come si scrive? Viaggio nella nostra lingua...

      redazione - 3 Luglio 2016
      0
      Pontecorvo

      Carnevale di Pontecorvo, il sindaco pensa ad un’altra sfilata in primavera

      redazione - 24 Febbraio 2020
      0
      Sud Pontino

      Alfonso Pecoraro Scanio turista d’eccezione nel Parco dei monti Aurunci

      redazione - 26 Luglio 2016
      0
      Eco del Gari
      EcoDelGari.it, giornale quotidiano on line © 2014 Associazione "Raccontami" Registrazione al Tribunale di Cassino Reg. Stampa n. 2/2014 Decr. n. 14/14
      Contattaci: redazione@ecodelgari.it

      ALTRE NOTIZIE

      Il Coronavirus dilaga a Castelnuovo Parano

      4 Gennaio 2021

      La protesta: a Coreno la minoranza diserta il consiglio di fine...

      3 Gennaio 2021

      A S. Giorgio la Befana arriva in auto al tempo del...

      2 Gennaio 2021

      CATEGORIE POPOLARI

      • Cronaca673
      • Eventi544
      • Valle dei Santi501
      • Comuni487
      • Cassino439
      • Politica434
      • Cassinate324
      © EcodelGari.it
      Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies "EU Cookie Law" Dlgs 69/2012 e 70/2012 approvati in Italia. Accetto Non accetto Maggiori informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      necessary Always Enabled

      non-necessary

      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.