• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Salute
  • Cucina
  • Terza Pagina
  • Comuni
    • Alatri
    • Anagni
    • Pontecorvo
    • Cassinate
    • Cassino
    • Frosinone
    • Pastena
    • Sora
    • Sorano
    • Valle dei Santi
    • Sud Pontino
    • Regione Lazio
Cerca
22.4 C
Frosinone
5 Giugno 2023
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Sostienici con una donazione
Eco del Gari Eco Del Gari
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Salute
  • Cucina
  • Terza Pagina
  • Comuni
    • Alatri
    • Anagni
    • Pontecorvo
    • Cassinate
    • Cassino
    • Frosinone
    • Pastena
    • Sora
    • Sorano
    • Valle dei Santi
    • Sud Pontino
    • Regione Lazio
Home Terza Pagina Cancro al seno: la realtà della malattia e i danni del marketing...
  • Terza Pagina

Cancro al seno: la realtà della malattia e i danni del marketing rosa

Di
redazione
-
22 Agosto 2016
Facebook
Twitter
WhatsApp

    Donne con il cancro al seno descritte come winners, vincitrici, anche se stanno ancora combattendo contro la malattia. E’ l’ennesima trovata pubblicitaria per parlare del male del secolo. La scritta, a caratteri cubitali, ha naturalmente uno sfondo rosa ed è sorretta da mani di donne, perché parla di donne, e alle donne, quelle malate ma anche quelle sane, anzi soprattutto a queste ultime forse, vuole arrivare. Per ottenere tanti I like e condivisioni.

    Così recita la campagna pubblicitaria:

    “Se la donna che ami o una tua amica, una parente, una collega di lavoro o una conoscente ha avuto tumore al seno rilancia questa immagine. È un gesto di amore e di lotta comune, di solidarietà nei confronti di chi ha affrontato o affronta oggi la malattia”.

    L’idea, però, questa volta è firmata da un esimio senologo, il dottor Alberto Luini. E allora suona come una beffa.

    Su questa discutibile operazione di marketing è intervenuta Mimma Panaccione, che purtroppo conosce bene l’argomento e combatte da anni.

    “Quando un senologo di un centro di eccellenza usa e diffonde la parola “winners” applicata alle donne con il cancro al seno allora ti senti più sola. Ti senti presa in giro. Ti senti arrabbiata. Ti senti indignata. Perchè con questa operazione di marketing condita da fiocchetti rosa ha offeso la tua sofferenza e quella degli altri, ma la cosa peggiore è che diffonde disinformazione. In un attimo ha reso la sua laurea e i suoi titoli altisonanti carta straccia. Il cancro è una malattia recidivante, che si riforma all’infinito. Ne sappiamo ancora poco e niente. Per questo anche le donne aspiranti guarite devono effettuare serrati controlli e terapie vita natural durante. Winners è un augurio alle prossime generazioni. Lo potranno dire, e spero lo possano fare tutte, solo un attimo prima di esalare l’ultimo respiro per tutt’altro motivo,fra 50 anni, guardandosi indietro e constatando che la recidiva non è arrivata. Ecco i danni del marketing rosa. Ecco l’importanza della verità: se il nemico lo conosci lo rendi meno forte”. 

    • TAGS
    • cancro
    • seno
    • senologo
    • winners
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cassinate

      Dante, la Ciociaria e il Cassinate

      Primo Piano

      Premio Val di Comino, sul palco poesia e letteratura

      Primo Piano

      Un libro per pensare: la memoria rende liberi

      PRIMO PIANO

      Cassino

      Nasce la webserie Viaggio nel gusto: 200 km di bontà

      redazione - 14 Dicembre 2021
      0
      Politica

      Gettoni di presenza per il sociale: “Adesso neanche un euro”

      redazione - 5 Giugno 2021
      0
      Libri

      Il 25 marzo è il Dantedì

      redazione - 25 Marzo 2021
      0

      ARTICOLI POPOLARI

      Cronaca

      Pontecorvo- Uomo suicida per amore. Si è impiccato ad un albero

      redazione - 21 Marzo 2016
      0
      Frosinone

      Frosinone, morte Daniele Arduini. Il Sindaco: “Amava la vita, anche fuori...

      redazione - 13 Maggio 2019
      0
      Eventi

      ‘Il gran rifiuto’ fu di Celestino V o di Ponzio Pilato?

      redazione - 4 Settembre 2015
      0
      Rubriche

      Davvero l’italiano si legge come si scrive? Viaggio nella nostra lingua...

      redazione - 3 Luglio 2016
      0
      Economia

      Ciclo produttivo a impatto zero: So.co.ma, l’azienda del marmo che ha...

      redazione - 20 Giugno 2016
      0
      Eco del Gari
      EcoDelGari.it, giornale quotidiano on line © 2014 Associazione "Raccontami" Registrazione al Tribunale di Cassino Reg. Stampa n. 2/2014 Decr. n. 14/14
      Contattaci: redazione@ecodelgari.it

      ALTRE NOTIZIE

      Nasce la webserie Viaggio nel gusto: 200 km di bontà

      14 Dicembre 2021

      Gettoni di presenza per il sociale: “Adesso neanche un euro”

      5 Giugno 2021

      Domande senza risposta: a Coreno Corte scrive al sindaco

      26 Marzo 2021

      CATEGORIE POPOLARI

      • Cronaca674
      • Eventi544
      • Valle dei Santi504
      • Comuni487
      • Cassino441
      • Politica437
      • Cassinate326
      © EcodelGari.it
      Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies "EU Cookie Law" Dlgs 69/2012 e 70/2012 approvati in Italia. Accetto Non accetto Maggiori informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      necessary Always Enabled

      non-necessary