Una festa per sei: è la terza edizione della Festa Democratica intercomunale che si svolge a Castelnuovo in località Valli, ma coinvolge anche i comuni di Coreno, Vallemaio, Sant’Ambrogio, Sant’Apollinare e Sant’Andrea. Regista il Presidente della XIX Comunità Montana Oreste De Bellis. I segretari di circolo dei sei paesi Mauro Macera, Mario Costanzo, Alessandro D’Alessandro, Carmelo Messore, Costantino Messore e Gabriele Rossi, da tre anni si sono messi insieme per una riflessione politica congiunta, che apra ad un ritorno della politica dalla base.
Il Presidente della Comunità Montana, anima della festa e padrone di casa, esprime entusiasmo per il buon lavoro di squadra in sinergia tra più comuni, convinto più che mai che solo con l’aggregazione si possono raggiungere grande e migliori traguardi sociali, economici e culturali nel territorio.
“La nuova legge sulle unioni detterà il futuro del comprensorio. Dobbiamo essere pronti ad un tavolo di confronto tra i vari enti quali il Cosilam, la nuova Provincia, la Regione”, ha detto De Bellis. Al centro del dibattito il lavoro e la Fiat e il suo indotto.
Alla Festa Democratica intercomunale sono stati invitati i rappresentati politic ai vari livelli istituzionali, rappresentanti delle amministrazioni locali e dai sindaci della Valle dei Santi. Previste in particolare le presenze del consigliere regionale Buschini, del commissario del Parco dei monti Aurunci Michele Moschetta, del segretario provinciale del partito Costanzo e del presidente del Cosilam Zola
La musica sarà affidata al complesso ausoniese ‘RajaMupa’ e al gruppo salentino dei ‘Calanti’, che trascinerà tutti a ballare pizzica e taranta insieme alla ballerina Serena Petronio di Esperia.