Home Comuni Il sindaco di S. Ambrogio: “Vi racconto io ‘l’eredità’ lasciata dall’ex amministrazione”

Il sindaco di S. Ambrogio: “Vi racconto io ‘l’eredità’ lasciata dall’ex amministrazione”

santambrogio

“Basta con accuse false e pretestuose.  Da un anno stiamo amministrando il paese con grande attenzione e senso di responsabilità e di fronte alle diverse criticità eredità abbiamo sempre mantenuto un comportamento di grande responsabilità”. Il sindaco di Sant’Ambrogio sul Garigliano risponde a tono alle accuse sollevate dalla minoranza a proposito dello stato di degrado in cui verserebbe via Fontana Giardino.

“L’allora assessore ai lavori pubblici e ora capogruppo di opposizione dovrebbe spiegare perché il parco giochi è pericoloso ed è rimasto in bilico dopo le piogge del mese di gennaio con la conseguente frana della sottostante strada comunale”, attacca a sua volta Sergio Messore.

“Perché non dice il motivo per il quale, da assessore ai lavori pubblici, approvò la realizzazione dei lavori con i quali è stato chiuso l’unico fosso di scolo che raccoglieva tutte le acque provenienti dalla collina soprastante?”, ha aggiunto il sindaco.

“Noi ci stiamo impegnando a trovare i fondi per un intervento strutturale per la messa in sicurezza dell’opera e la riapertura della strada”, annuncia inoltre Messore .

Il primo cittadino, però, non può fare a meno di ‘ricordare’ alcuni fatti all’opposizione.

Innanzitutto piazza Diaz: “Dopo appena pochi mesi dalla consegna dei lavori, costati oltre 100.000,00 euro, era in uno stato pietoso con i ciottoli divelti nella totale indifferenza della passata amministrazione . Noi abbiamo costretto la ditta ad eseguire il rifacimento parziale dei lavori, senza spendere un solo euro”, spiega Sergio Messore.

Poi ci sono i sarcofagi montati in piazza San Biagio. “Noi li abbiamo presi (insieme a quelli depositati nei magazzini privati) e montati nel piazzale antistante il cimitero realizzando una chiesa all’aperto attraverso la costruzione di un altare”, rivendica il sindaco.

Ma l’elenco è lungo. “Abbiamo recuperato il parco giochi in piazza San Biagio e l’abbiamo montato al centro del paese e abbiamo realizzato, con una sponsorizzazione, anche le siepi di abbellimento. Abbiamo bonificato il bagno nel cimitero comunale da sempre inagibile per la presenza di rifiuti speciali; abbiamo dovuto provvedere ai  lavori e alle autorizzazioni dell’impianto antincendio della sala polivalente che dal 2012 era fuori uso”.

Infine, Sergio Messore si leva altri sassolini dalle scarpe. “20.250,00 euro sono stati letteralmente “bruciati” in una sola sera per il concerto di Ivana Spagna e presi  impropriamente  dal finanziamento regionale per i centri commerciali. Dal 2010 si riportava ogni anno in bilancio questa cifra come somma ancora da ricevere dalla Regione, laddove la Pisana aveva comunicato con nota n 29 del 3.1.2012  che la spesa per il concerto era stata bocciata poiché non rientrava tra quelle finanziabili. Noi abbiamo dovuto provvedere alla copertura di quella  folle spesa con il bilancio comunale. Altri 6.000,00 euro del progetto “Officina della musica” sono stati bocciati dalla Regione perché utilizzati per finalità non previste nel progetto. Noi abbiamo dovuto provvedere alla copertura di quella spesa con il bilancio comunale. Ottanta mila euro di debito fuori bilancio ci sono stati infine lasciati in eredità  per la vicenda di Colle Stramma. Noi adesso dobbiamo risolvere anche questo problema”, ha concluso il sindaco di Sant’Ambrogio.