Home News Sabato peperone dop per tutti a Pontecorvo. E il sindaco sfida l’opposizione

    Sabato peperone dop per tutti a Pontecorvo. E il sindaco sfida l’opposizione

    Il Peperone DOP di Pontecorvo avrà la sua festa: è l’Opposizione Consiliare ad organizzare un evento in suo onore.

    I Capigruppo d’Opposizione Riccardo Roscia, Paolo Renzi, Natascia Di Schiavi Iorio, insieme ai consiglieri Angela Tribini e Annarita Sardelli, nelle vesti consegnategli dai cittadini, hanno voluto sopperire alla mancata programmazione di una festa che valorizzasse uno degli orgogli cittadini più importanti: il Peperone cornetto DOP.

    Sabato 29 Ottobre, a partire dalle ore 19:00, il Centro Storico di Pontecorvo sarà la location per il percorso enogastronomico d’autunno “ Dal Ribollir De’ Tini”, una manifestazione  fortemente voluta dai banchi della minoranza, da tutte le associazioni e dalla cittadinanza tutta, che vedrà le vie della città fluviale festeggiare i prodotti locali con circa 40 stand  tra degustazioni, artigianato locale, artisti di strada, musica e cultura.

    All’evento sarà prevista la partecipazione straordinaria dell’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio) con un proprio stand, oltre che con il Commissario Straordinario Dott. Antonio Rosati.

    Sarà inoltre presente il Presidente Regionale di Coldiretti Aldo Mattia.

    “ Il nostro senso di responsabilità verso la cittadinanza – le dichiarazioni rilasciate dal gruppo d’Opposizione a voce unica –  ci ha spinto ad organizzare un percorso enogastronomico in onore del Peperone pontecorvese che avrà lo scopo principale di valorizzare le eccellenze culinarie locali, con special riguardo al prodotto DOP. La cittadinanza tutta, senza distinzioni, è invitata a questa manifestazione tanto attesa, ci aspettiamo numerose adesioni per vivere al meglio una giornata all’insegna del gusto e della spensieratezza. Ci auguriamo di poter vedere colme le strade della città fluviale per poter festeggiare insieme il fiore all’occhiello della produzione agricola pontecorvese: il peperone cornetto DOP. E’ nostro dovere risollevare il nome della città di Pontecorvo, città che merità eventi che esaltino l’importanza delle proprie eccellenze.

    Nella nostra agenda sono in programmazioni altri eventi, uno in particolare nel Rione Pastine, che porteranno alto il nome di Pontecorvo in location diversificate della cittadina. Saremo lieti di avere – concludono Roscia, Renzi, Di Schiavi Iorio, Sardelli e Tribini all’unisono – la presenza di tutta la cittadinanza sabato 29 ottobre presso il centro storico della città di Pontecorvo”.

    LA SFIDA DEL SINDACO ANSELMO ROTONDO

    “Certi drammi devono unire e non dividere. 

    La sofferenza, il dolore per chi ha perso tutto impone di fermarsi. Noi lo abbiamo fatto, per questo invito formalmente i cinque consiglieri comunali di minoranza che stanno organizzando l’evento “ Dal ribollir de’ Tini”, previsto per il 29 ottobre, a devolvere il ricavato della serata, alle popolazioni colpite dal terremoto, com’è stato fatto lo scorso agosto con l’evento “Un’Amatriciana per Amatrice”.

    Un gesto così nobile di aiutare il prossimo ci imporrà in massa di partecipare all’evento. Siamo pronti, dunque, a sostenere l’iniziativa purché abbia finalità benefica.

    Il nostro invito è rivolto agli organizzatori, abbassare i toni in questo momento è obbligo morale per chi ricopre una carica istituzionale, per cui ci aspettiamo una risposta positiva senza tentennamenti.

    A giovarne non saranno solo i prodotti locali e i gestori dei 40 stand ma anche le popolazioni, donne, uomini, anziani e bambini che vivono il dramma del terremoto a pochi chilometri da noi.

    Un gesto forte e deciso che la cittadinanza tutta comprenderà e che unirà la comunità locale. Almeno per una sera”.