
Si apre alla grande il 3° Festival Jazz di S. Giorgio a Liri. E non è esagerato dire che i promotori delle due serate dell’11 e 12 settembre sono riusciti ad accaparrarsi due tra i nomi più straordinari della musica jazz e non solo.
La prima serata, presso il “Laghetto In” di S. Giorgio a Liri si apre con il “Biseo Sanjust quartet”.
Gianni Sanjust, nella sua lunga carriera, ha suonato e suona con i più grandi del jazz internazionale: da Carlo Loffredo a Lee Konitz, da Lino Patruno a Chet Baker. Ha curato le musiche del film “C’era una volta in America”, sua la versione della bellissima Amapola. Il suo repertorio, vastissimo, va da ballades suadenti a ritmi swingati e godibilissimi degli anni ‘20, 30 e 40. Con Riccardo Biseo forma un’accoppiata vincente; e non poteva che essere così perché Biseo, con la sua straordinaria formazione musicale, con la sua straordinaria capacità interpretativa, è considerato tra i più grandi jazzisti internazionali. Per citarli, ci vorrebbe un foglio intero su due facciate. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi tra cui: Fantastico, Canzonissima, Indietro Tutta, Scommettiamo Che e per il cinema, ha scritto, diretto ed arrangiato musiche per film di M. Ferreri ( La carne ), di Zeffirelli ( Storia di una capinera ), di Bertolucci ( L’ultimo imperatore ) e tanti altri.
Sabato 12 sarà la volta del trio di Mauro Arduini, musicista eclettico che vanta collaborazioni con Stefano Di Battisti, Fabrizio Bosso e altri grandi del jazz italiano. Fin da giovane, durante gli anni del Conservatorio, entra a far parte dell’orchestra del Teatro dell’Opera di Roma con la quale si esibisce nello stesso teatro. E’ stato vincitore della Borsa di Studio presso il “ Sain Louis College “ di Roma. Attualmente insegna contrabbasso presso A.P.M. Music Center di Anagni.
L’inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30