Home Comuni Pontecorvo – I 65 anni del Consorzio Valle del Liri ripercorsi in...

Pontecorvo – I 65 anni del Consorzio Valle del Liri ripercorsi in un convegno

8 ottobreLa sala consiliare del municipio di Pontecorvo, domani  alle ore 11, accoglierà gli studenti, i cittadini e gli amministratori dei comuni di Pontecorvo, San Giovanni Incarico e Pico per ripercorrere la storia dei 65 anni di vita del Consorzio di Bonifica di Cassino.
Una lunga attività, a favore del territorio e dei suoi cittadini, partita nel Dopoguerra con la realizzazione di numerose opere primarie per la ricostruzione del Cassinate, dilaniato dalle vicende della seconda guerra mondiale.
Infatti nel corso dei primi due decenni del Dopoguerra il Valle del Liri, su delega del Governo e della Cassa per il Mezzogiorno in particolare, ha costruito strade, ponti (come la Pontecorvo-San Giorgio a Liri e la Pontecorvo San Giovanni Incarico), acquedotti rurali e linee di elettrificazione di agglomerati urbani.
Oltre a questa intensa opera di ricostruzione del Cassinate, che ha facilitato la ripresa economica e sociale del territorio, il nostro Ente ha provveduto al recupero di tutta la rete idrografica minore (canali, torrenti e fossi) grazie a cui è stato ripristinato tutto il sistema di deflusso delle acque, letteralmente stravolto e a volte cancellato dalla furia bellica – ribadisce il presidente  Pasquale Ciacciarelli – Successivamente il Valle del Liri ha proceduto alla realizzazione di importanti impianti di irrigazione, prima a scorrimento, con il sistema a canalette, e poi a pressione. Questi impianti, realizzati nella Valle di Comino, nella pianura del Cassinate e in quelle di Pontecorvo-Aquino-Roccasecca, sono stati decisivi per supportare e potenziare l’imprenditoria agricola e pastorale del sud della provincia di Frosinone, che ora possono vantare la produzione di eccellenze alimentari come il Peperone Pontecorvese Dop, il vino Cabernet di Atina, il Pecorino Dop di Picinisco e tanti altri ancora; senza dimenticare anche le coltivazioni del pregiato tabacco Kentucky di Pontecorvo, che per molti anni ha rappresentato un punto di riferimento per molte imprese e famiglie”.
Ora il Consorzio si occupa in maniera costante di assolvere ai suoi compiti istituzionali che sono la bonifica del territorio e la prestazione del servizio di irrigazione; con un occhio attento verso l’adozione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (idroelettrica e fotovoltaica), al fine di abbattere i gravosi costi dell’energia elettrica.