
‘La vita è bella’ è il leitmotiv della decima edizione di ‘Vasci, vicoli e pertose’, il percorso organizzato dall’associazione ‘Fabrizio De Andrè’ e da Unindustria, fatto di musica, enogastronomia e folklore che si svolgerà nel centro storico di S. Giorgio a Liri sabato e domenica.
Gli stand enogastronomici saranno aperti sabato alle 20. Alle 21, previsto l’arrivo degli sbandieratori ‘Le tre torri’ di Minturno. Lungo il percorso, artisti di strada, esposizione statica di vespe d’epoca curata dal club di Pontecorvo, esposizione di attrezzi della civiltà contadina allestita da Enzo Mignacca. E ancora musica e spettacoli itineranti per tutti i gusti: la ‘Nurse street band’, animazione per bambini e burattini, per i vicoli la voce del soprano Carla Arciero. Intorno alle 22,30, il concerto ‘Questa è la musica popolare’ dei Trillanti.
Vasci, vicoli e pertose saranno di nuovo aperti al pubblico domenica sera. A riscaldare la nottesarà prima la grande musica napoletana, con lo spettacolo ‘Nuttata e’ sentimento’ che si svolgerà presso la piazzetta del lago. Alle 22, infine, tributo a Santana con il concerto del gruppo ‘Shaman’.
La manifestazione si afferma sempre di più come uno dei momenti più attesi dell’estate della Valle dei Santi, richiamando l’interesse di tanti turisti e visitatori che si danno appuntamento per trascorrere due serate all’insegna dell’allegria, della buona cucina, della musica, da ascoltare e da ballare, e di tante attrazioni che caratterizzano, fin dal debutto, nel 2006, questo evento. Come sempre, si annuncia ricco di pietanze tipiche del posto il menu del percorso enogastronomico, che, con un prezzo assolutamente contenuto, consentirà a tutti di assaggiare piatti tipici del posto, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.