“La vecchia strada”, gruppo musicale di Cassino, e il “Giardino della Pietra Fiorita” di Alessandro Parente hanno raggiunto l’obiettivo ‘musica e solidarietà’.
Lo spettacolo che lo storico gruppo musicale e l’ensemble di organetti, voce, canto e danza di Parente hanno tenuto al teatro Manzoni ha riscosso grande successo. Almeno quattrocento persone hanno riempito la platea: in prima fila, il sindaco della città martire Giuseppe Golini Petrarcone, il quale, nel suo intervento, ha ribadito la valenza dell’iniziativa, sia dal punto di vista artistico che dal punto di vista sociale.
Apprezzatissimo il tandem di musica leggera e del ‘racconto’ di una storia, quella umana, che guarda al futuro ma non dimentica il passato e che è custodita nell’organetto.
Mattatore della serata il bassista de ‘La vecchia strada’, Giuseppe Sebastianelli, il noto professionista della città di cui sono meno conosciute le doti di musicista, che ieri ha consegnato ufficialmente il contributo raccolto durante lo spettacolo alle due associazioni cassinati da anni impegnate nel sociale, “Il sole splende per tutti” e “Sulle orme di Maria Teresa”.
“Alcuni dei presenti sono entrati nel teatro Manzoni per la prima volta: anche questo ci rende orgogliosi della serata – ha affermato Sebastianelli, presentatore e organizzatore dell’evento – , insieme al fatto che la città ha dimostrato di avere un cuore grande. Siamo grati all’Amministrazione per aver sposato subito l’idea e diamo sin da adesso appuntamento all’anno prossimo”.
Home Cassino Musica e solidarietà: obiettivo raggiunto al teatro Manzoni grazie all’iniziativa di Sebastianelli