
L’Istituto neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli apre il suo parco tecnologico per la ‘notte dei ricercatori’, la tre giorni che si svolge contemporaneamente in tutta Europa e ha l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e favorire il dialogo tra ricercatori e cittadini.
Il 24, 25 e 26 settembre, il Parco Tecnologico Neuromed diventerà un grande laboratorio all’aperto, dove i visitatori avranno l’occasione di vivere il lavoro della ricerca scientifica attraverso l’incontro con donne e uomini impegnati sul fronte delle patologie neurologiche.
L’Irccs Neuromed, per questa edizione, ha scelto come tema conduttore la Luce, in tutte le sue forme e applicazioni scientifiche, infatti il 2015 è stato proclamato l’Anno internazionale della Luce dall’Assemblea generale dell’Onu.
Il programma prevede, domani alle 18, l’inaugurazione del Percorso della Luce, con esperimenti interattivi, laboratori aperti e cinema 5D; alle 20, il concerto ‘Napule è ‘na… taverna.
Venerdì 25 settembre, il concerto serale degli Mbl sarà preceduto, alle 16, dal Family day che comprende anche la possibilità di svolgere esperimenti con planetari e telescopi.
Sabato, infine, alle 16, pedalata del cuore, con partenza presso la sede ospedaliera della Neuromed e arrivo al Parco Tecnologico. Previsti premi ad estrazione e merenda dello sportivo con gli esperti della struttura. Alle 20,45, sarà trasmessa su schermo gigante la partita Napoli-Juventus. Alle 22,30, il Due per Duo, direttamente da Made in Sud, offrirà uno spettacolo di comicità.