
Cassino e Ausonia distanti ma vicini grazie alla storia comune.
“Il Museo della Pietra di Ausonia è una risorsa importante per il turismo della memoria. Credo che l’inserimento di questa struttura all’intero del percorso della memoria e delle tante iniziative che in ambito turistico continuano a vedere Cassino protagonista rappresenti un’opportunità importante per il nostro territorio”. Sono le parole dell’assessore al turismo del Comune di Cassino, Danilo Grossi, che ha preso parte ad un interessante conferenza organizzata a conclusione del progetto sulla memoria realizzato dall’Itcg Medaglia d’Oro di Cassino presso il complesso museale di Ausonia, alla presenza del sindaco Benedetto Cardillo, del dirigente scolastico Marcello Bianchi e del presidente dell’associazione Italia Nostra di Cassino Angelo Spallino.
“La struttura – ha continuato Grossi – racconta il rapporto tra le comunità locali e il paesaggio degli Aurunci orientali, evidenziando il particolare aspetto dell’uso della pietra e in generale delle rocce disponibili nella zona. Di grande interesse la stanza dedicata alla memoria della guerra combattuta sulla Linea Gustav, proprio per questo credo che sia importante che anche Ausonia entri a far parte di quella rete turistica a cui sin da sempre abbiamo lavorato”.
Grossi ha intenzione dunque di inserire il museo della Pietra di Ausonia nel progetto di targettizzazione del turismo, in progetti mirati cioè, come ad esempio il viaggio dei ‘Cavalieri della Linea Gustav’, la valorizzazione della via Francigena per la quale il Comune di Cassino come capofila ha ricevuto un finanziamento.
L’obiettivo – ha sottolineato l’assessore parlando del museo di Ausoni che la direttrice De Ruggiero ha risistemato di recente – è la trasformazione del turismo in linea con le attuali richieste del turismo internazionale che oggi presta maggiore attenzione alla natura e alle tipicità.