
Domani, domenica 13 novembre, nell’ambito del progetto Via Francigena Appia Latina che coinvolge 14 Comuni della provincia di Frosinone e Latina coordinati dalla segreteria di SeraL, dopo l’approvazione quasi definitiva del tracciato, che vede partecipi i comuni di Coreno Ausonio, Ausonia Castelnuovo Parano, Esperia e San Giorgio a Liri, attraversati dalla Via Francigena-Micaelica, si terrà la passeggiata inaugurale che partirà da Piazza Umberto I a Coreno Ausonio per arrivare ad Ausonia presso la Chiesa di San Michele Arcangelo passando per il Santuario della Madonna del Piano.
L’inserimento della Via Micaelica all’interno della Via Francigena è appunto quella di collegare le due dorsali della stessa, quella che transita per la Via Appia e quella della Prenestina-Casilina dando una ulteriore possibilità turistica e logistica ai camminatori collegando così anche l’importante punto di riferimento di Monte Cassino.
Il cammino di domenica rientra all’interno di un programma di animazione con l’obiettivo oltre che inaugurare i tratti interessati ma anche di rendere consapevoli i membri delle Comunità locali circa l’opportunità di organizzare al meglio l’accoglienza di questo specifico “turismo” che interesserà il territorio comune apportando ricchezza culturale ed economica al territorio e nuova occupazione per i giovani.
La riunione operativa che si è svolta qualche giorno fa
Lungo il percorso ci saranno degustazione di prodotti tipici, pane e olio, formaggio, dolci offerti dalle attività commerciali locali, testimonianze storiche strettamente collegate ai luoghi attraversati e la collaborazione delle associazioni delle comunità partecipanti.