Home Comuni Ausonia – Da domani sarà una settimana a misura di bambino

Ausonia – Da domani sarà una settimana a misura di bambino

emanuel stabile

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La data ricorda il giorno in cui venne stilata la Convenzione dell’ONU sui diritti fondamentali riconosciuti e garantiti a bambini e ragazzi del mondo.
Nonostante vi sia una generale e diffusa sensibilità della nostra cittadinanza a tal proposito, ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro territorio, sono vittime di violenze e abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza. È molto importante che i diritti dei minori non rimangano soltanto delle complesse leggi cartacee, ma che possano essere diffuse in modo semplice, essere comprese da chiunque ed attuate quotidianamente nella realtà familiare e cittadina.
L’Amministrazione Comunale di Ausonia pertanto, intende ricordare anche quest’anno tale anniversario attraverso “UNA SETTIMANA A MISURA DI BAMBINO”, associazioni territoriali e singole persone si sono unite per promuovere un’intera settimana di iniziative a favore dei più piccoli. Gli eventi inizieranno sabato 14 con l’ “Innovation day”, dove l’innovazione incontra il mondo dei bimbi attraverso creatività e strumenti digitali; a seguire grazie alla collaborazione della Pro loco, del Centro Anziani e del Gruppo missionario parrocchiale verranno realizzati laboratori didattici e ludico-creativi e sarà proposta la visione del cartone animato “L’isola degli smemorati”. Gli incontri e le iniziative continueranno per tutta la settimana nelle scuole del paese di diverso ordine e grado e nella Biblioteca comunale di Ausonia. Ogni bimbo o ragazzo che si rispetti ha il diritto di vivere, giocare, fantasticare e sognare…sognare il suo futuro in un mondo migliore in cui noi tutti dovremmo credere. E’ per questo che le iniziative proposte si concluderanno con “INSIEME SI VINCE” la cena sociale il cui ricavato andrà a favore dei bimbi in difficoltà. Si spera in una viva partecipazione della cittadinanza tutta perché “Se puoi sognarlo…puoi farlo!!”