
Una giornata per conoscere, vivere e affrontare l’Alzheimer. E’ l’intento dell’Associazione Alzheimer Frosinone Onlus, affiliata alla Federazione Alzheimer Italia, che farà la sua prima uscita in questa occasione con uno stand in piazza Labriola e l’altro presso l’Ospedale di Cassino, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Laboratorio di Igiene e Osservatorio sull’educazione alla salute dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale.
La 23esima giornata mondiale dell’Alzheimer, che rientra nelle attività di divulgazione scientifica svolte direttamente dall’Ateneo cassinate, si celebra mercoledì 21 con due appuntamenti. A partire dalle 10, in piazza Labriola, si svolgeranno screening delle funzioni cognitive con geriatri e neuropsichiatri, psicologi, infermieri e allievi infermieri, assistenti sociali e volontari. Intanto, per tutta la giornata sarà allestito un mercatino della solidarietà con i volontari dell’Associazione Alzheimer Frosinone Onlus, coordinata da Lorella D’Aliesio, Nadia Di Sturco, Claudio Fellone, Fiorella Gazzellone, Maria Pontarelli e Nilla Ruggiero.
Una delle piantine di “settembrino” che saranno disponibili nel mercatino.
Nel pomeriggio, alle 15, la Biblioteca “Malatesta” ospiterà un seminario sulla malattia, che sarà introdotto dai saluti delle autorità: il Rettore Betta, la professoressa Orofino, delegata del rettore per la diffusione della Cultura e della Conoscenza di Uniclam, la professoressa Loriana Castellani, direttrice del Dipartimento di Scienze Umane, Fabrizio Cristofari, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Frosinone, Luigi Macchitella, commissario straordinario dell’Asl, Bruno Macciocchi, direttore del Dipartimento Scienze Mediche di Frosinone, Eleuterio D’Ambrosio, direttore del Distretto D dell’Asl, Marco Bononi, presidente del Corso di Laurea in Infermieristica a Cassino per la Sapienza di Roma, e il sindaco di Cassino, Carlo Maria D’Alessandro.
Il seminario entrerà quindi nel vivo grazie agli interventi di Maria Ferraro e Elisa Langiano dell’Osservatorio sull’Educazione alla Salute, della dottoressa Claudia Bauco, geriatra responsabile del Centro Territoriale Esperto per i Disturbi cognitivi e le demenze di Aquino – Uoc della Geriatria dell’ospedale di Cassino, di Patrizia Indigeno, direttore didattico del Corso di Laurea in Infermieristica, di Paola Capoleva, presidente Cesv Lazio, di Carmela De Bonis, presidente dell’Associazione Alzheimer Onlus Roma, e di Sabrina Grossi, presidente dell’ Associazione Alzheimer Frosinone Onlus.
Alle 17,15, prevista la proiezione del film “Still Alice”, cui seguirà un dibattito finale.
Romina D’Aniello