
Il Parco naturale dei monti Aurunci è il più operativo della Regione Lazio.
Da un studio analitico appena pubblicato dall’Agenzia Regionale dei Parchi, frutto di un controllo svolto sui tredici parchi e le dodici aree protette del Lazio, è emerso che il Parco dei Monti Aurunci è il più operativo.
“Siamo il Parco che produce più atti – dichiara il direttore Giuseppe Marzano – , infatti, siamo primi per deliberazioni, determinazioni e protocolli sia in entrata sia in uscita. Siamo inoltre tra i primi per i nulla osta e le pratiche per i danni da fauna selvatica. Quest’attività politico-gestionale – continua il direttore – nasce da un grande lavoro di squadra in tutti i settori: abbiamo molti lavori in corso ottenuti con finanziamenti europei, svolgiamo un intenso lavoro di promozione e di educazione ambientale, gestiamo un vivaio, una falegnameria e numerosi centri visita e ricettivi, oltre ai normali servizi di tutela e salvaguardia, e lo facciamo purtroppo con una carenza di personale nel settore amministrativo e dei guardiaparco”.
“Questo è uno studio sull’operatività e chiaramente non sulla qualità e importanza dei singoli interventi – afferma il Commissario Straordinario Michele Moschetta – ma evidenzia una produttività nelle varie attività del Parco. Un risultato che fa piacere, e per questo voglio ringraziare tutti i dipendenti del Parco. In questi ultimi anni, noi Commissari regionali stiamo compiendo un lavoro di ottimizzazione e di rilancio dell’attività gestendo gli enti con circa 1/3 delle risorse precedenti, cercando di ottimizzare la spesa corrente e di attingere ai finanziamenti europei soprattutto. Un lavoro di squadra, continua Moschetta, fatto in sinergia con gli uffici regionali, l’Assessorato all’Ambiente di Fabio Refrigeri, e con un coordinamento tra i vari Commissari dei Parchi, amalgamati da diverse personalità e professionalità, insomma un’equipe competente coordinata da Maurizio Gubbiotti. Molta strada c’è ancora da fare, termina Moschetta, ma i risultati mettono ottimismo, un appuntamento importante a breve saranno i bandi per i finanziamenti europei Prs”.