Home Comuni Telefoni ‘muti’ – La Marmi Zola isolata dal mondo per giorni

Telefoni ‘muti’ – La Marmi Zola isolata dal mondo per giorni

zola marmi

‘Telefono muto’ potrebbe essere una fortunata freddura, se non fosse il titolo, a tinte drammatiche, dei dodici giorni vissuti dalla Margraf spa divisione Marmi Zola di Ausonia.
Dal due settembre fino alla giornata di ieri, infatti, i telefoni dell’importante azienda del distretto industriale del marmo, leader nell’import export in tutto il mondo, per un fatturato di circa settanta milioni di euro, è rimasto muto, appunto.
Isolati dal resto del pianeta in pieno terzo millennio. Sì, perché la Marmi Zola intrattiene rapporti commerciali con l’America, l’Europa e con l’Africa.
A nulla sono valsi i solleciti, continuamente ripetuti da parte dell’azienda, a Telecom Italia. Solo ieri mattina, la società telefonica italiana è riuscita finalmente a ‘sbloccare’ la linea dello stabilimento e degli uffici e a permettere alla Marmi Zola di ricevere e fare nuovamente telefonate di lavoro.
Ci sono voluti però ben dodici giorni.
Decisamente troppi per un’azienda per quale ogni telefonata “vale quanto pesa”, per dirlo con l’antico adagio, specialmente in un momento tanto cruciale com’è quello della riapertura delle attività dopo la pausa estiva.
Il due settembre, infatti, i dirigenti e gli impiegati si sono resi conto del problema, al rientro dalla chiusura avvenuta a metà agosto.
Al danno si è aggiunta la beffa della constatazione che, lungo la zona industriale di Ausonia, in via Taverna Cinquanta, solo la Marmi Zola è stata coinvolta nel problema.
“Ci sentiamo molto danneggiati da quanto accaduto. I nostri telefoni squillano centinaia di volte al giorno e ‘chiamano’ altrettante volte. Temiamo di aver perso molte telefonate e molti fax”, ha affermato Danilo Zola, amministratore delegato della realtà industriale di rilievo internazionale.