
I resti del soldato tedesco morto sui monti di Coreno Ausonio durante la seconda guerra mondiale e ritrovato dai membri dell’Associazione Linea Gustav di Piedimonte San Germano nel corso di una ricognizione di studio e di ricerca nel territorio hanno finalmente ricevuto una degna sepoltura presso il cimitero militare germanico di Caira, a Cassino.
La cerimonia celebrata dal parroco di Caira, don Claudio Monti, è stata curata dal responsabile del Volksbund di Cassino, Domenico Fiore, e si è svolta alla presenza di decine di persone tra cui il sindaco di Coreno Ausonio, Domenico Corte, il Presidente dell’Associazione Linea Gustav, Damiano Parravano, e i soci e collaboratori del Centro Studi, oltre alle associazioni d’Arma.
Sono inoltre intervenuti sessanta ragazzi che fanno parte della Fondazione Montecassino Stiftung provenienti dalla Germania, dalla Polonia e dall’Italia, oltre ai tanti abitanti del luogo i quali hanno voluto rendere omaggio alle esequie.
Sconosciute per il momento le generalità del militare, nonostante la presenza del piastrino di riconoscimento e le due perizie effettuate a cura del medico legale e dal responsabile del cimitero di Caira.
Le ricerche, ora nelle mani degli organi tedeschi, porteranno, forse nelle prossime settimane, all’identificazione della salma.
«Questa cerimonia – dichiara il presidente dell’Associazione Linea Gustav Damiano Parravano – ci riconduce inevitabilmente alla connotazione più umana e terribile dell’evento bellico, un aspetto che troppo spesso ci sfugge quando ci occupiamo di storia. Il ritrovamento del caduto e l’evento commemorativo odierno – conclude il presidente – sono senz’altro una preziosa occasione di riflessione per tutti noi, ma soprattutto per le giovani generazioni la cui generosa presenza ci testimonia il valore della preservazione della memoria storica».
Nel cimitero militare germanico di Caira, i cui lavori furono ultimati nel 1965, riposano con gli ultimi rinvenimenti di questi mesi, 20.131 militari appartenuti all’esercito tedesco e caduti durante la seconda guerra mondiale nel Centro e nel Sud Italia, escluse le isole.