Home Comuni Le poste di Selvacava chiuse per sempre. Il Consiglio di Stato respinge...

Le poste di Selvacava chiuse per sempre. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Comune di Ausonia: le poste di Selvacava, chiuse a dicembre 2012, non riapriranno. La sentenza, destinata a fare scuola soprattutto in merito alle responsabilità dei sindaci, è stata appresa con amarezza dall’allora primo cittadino Michele Moschetta.

selvacava

“Sono dispiaciuto per l’esito del ricorso e per la fine di una piccola speranza che ancora esisteva tra la gente. Allora, l’amministrazione da me guidata ha fatto tutto il possibile, compreso presentare istanza di ricorso, ma sono scelte aziendali che tengono conto delle ottimizzazioni, dei costi, degli utili e dei servizi. Nessuna amministrazione comunale può fronteggiare una situazione che vede chiusi circa 1.500 gli uffici e altri in corso in tutta Italia. Mi dispiace per la popolazione. Sono stato oggetto di speculazioni politiche sull’argomento, ma non nutro rancori: ho fatto solo il mio dovere di sindaco difendere i più deboli in una battaglia comunque persa in partenza”.

Il Comune di Ausonia – chiarisce il Consiglio di Stato – ha 2636 abitanti e una densità abitativa di 134,22 ab/km (quadrato!!!!!) e, pur rientrando nella categoria di comune rurale, è classificato solo ‘parzialmente montano’, e dunque non rientra nel divieto di chiusura di uffici postali previsto nel comma prima dell’articolo 2 della delibera Agcom. Inoltre, la frazione del Comune di Ausonia si trova a 246 metri e dista 2,8 chilometri dal capoluogo. I dati Istat e geografici – si legge ancora nella sentenza – consentono di stabilire che l’effettiva distanza tra la popolazione della frazione di Selvacava e l’ufficio postale più vicino, quello di Ausonia, è di 1287. Nel raggio compreso tra i 1287 metri e i 7575, di uffici postali ce ne sono ben otto.

“Sono deluso, ma carico per affrontare altre battaglie insieme ai colleghi sindaci e all’Anci”, ha detto dal canto suo l’attuale sindaco del paese, Benedetto Cardillo.