Home Cassinate Ritorno sui banchi. Al via l’anno scolastico con i messaggi dei sindaci

Ritorno sui banchi. Al via l’anno scolastico con i messaggi dei sindaci

Questa mattina allo scoccare della prima campanella il sindaco di Coreno Ausonio Domenico Corte accompagnato dal Vice Sindaco Francesco Lavalle, dal Capogrupo Consiliare Basilio Pierini e dal Delegato al Consiglio Comunale Baby Michele Costanzo, e dal Presidente del Consiglio d’Istituto Giovanna Stabile, ha visitato tutte le classi delle Scuole Elementari e Medie augurando agli studenti, agli insegnanti e a tutto il Personale ATA un buon inizio d’anno scolastico e consegnando a tutti la lettera che riportiamo.
La folta delegazioner dell’Amministrazione Comunale ha poi incontrato gli insegnanti e i bambini delle scuole materne, sia le due sezioni comunali che quella delle Suore Trinitarie.
Nel volto degli amministratori oltre alla commozione si leggeva grande soddisfazione per essere riusciti, anche quest’anno, grazie alla collaborazione con la scuola e con i genitori, a salvare la classe prima media e per aver completato i lavori di ampliamento della modernissima scuola elementare e media.

Il messaggio del sindaco Corte:

domenico corteDomenico Corte

Cari Bambini e Ragazzi, gentili Insegnanti, cortese Dirigente Scolastico e Personale tutto, oggi prende il via un nuovo Anno Scolastico, una nuova importante tappa per la formazione culturale e sociale dei nostri ragazzi, un altro tassello di cammino di crescita da compiere insieme agli insegnanti e alle famiglie e, per quello che è di nostra competenza, anche insieme alle istituzioni.
Ed è un anno “particolare” quello che si apre oggi, perché quale Amministrazione Comunale, ci ha visti impegnati in prima linea per difendere la scuola media dai tagli imposti dalle ultime normative: un risultato importante che abbiamo raggiunto grazie alla collaborazione tra amministrazione, scuola e genitori.
Un altro importante risultato è stato senza dubbio il completamento dei lavori di ampliamento della Scuola Elementare e Media che permetteranno ad insegnanti ed alunni di programmare e svolgere al meglio quest’anno scolastico appena iniziato.
Per questo vogliamo accogliervi con il nostro più caloroso “bentornati”, che per i bambini e ragazzi delle prime classi si traduce in un “benvenuti”, per esprimere a tutti voi l’augurio più sincero di ottenere tante soddisfazioni dall’impegno che vi sarà richiesto durante quest’anno scolastico.
Noi da parte nostra, rinnoviamo la volontà di sostenere le proposte culturali, sociali e sportive che ci perverranno dagli insegnanti e dall’Istituto Comprensivo. Saremo al vostro fianco per ogni questione che potrebbe sorgere nel corso dell’anno, perché siamo fermamente convinti che la Scuola, con la sua offerta educativa e didattica, rappresenta il centro strategico per formare una società moderna, dove voi giovani rappresentate senz’altro il presente e il futuro del nostro paese.
Un augurio sincero di buon lavoro lo esprimiamo alla Dirigente Scolastica, al Direttore Amministrativo, ai docenti e a tutto il personale che opera nelle nostre scuole.
Un augurio particolare va anche a tutti i genitori che quotidianamente seguono i propri figli e ci sia consentito ringraziare, anche a nome di tutti i corenesi, i genitori provenienti da Castelnuovo, Ausonia e Selvacava che, scegliendo le nostre scuole, hanno contribuito a salvare la Prima media negli anni scorsi ed anche quest’anno. Grazie di cuore. Buon Anno Scolastico a tutti!!!

 

Il messaggio del sindaco di Cassino Giuseppe Golini Petrarcone

giuseppe petrarconeGiuseppe Golini Petrarcone

Rivolgo a tutti gli studenti un sentito augurio per un anno fecondo d’attività didattiche, culturali e sociali. Un augurio che estendo anche alle loro famiglie, oltre che ovviamente al personale dirigente, docente ed ausiliario affinché l’anno scolastico possa svolgersi in un clima di serenità, dedizione allo studio ed al lavoro, aspetti fondamentali per raggiungere risultati importanti sia per quanto concerne il rendimento scolastico che sotto il profilo umano.” Con queste parole il sindaco di Cassino, Giuseppe Golini Petrarcone, ha salutato l’inizio del nuovo anno scolastico. “Anche quest’anno – ha continuato il sindaco – il Comune di Cassino ha moltiplicato gli sforzi e le idee per assicurare, per quanto di competenza, la piena fruibilità degli edifici scolastici. Interventi che stanno proseguendo anche in questi giorni, alcuni per far fronte a delle emergenze, altri invece che rientrano in un programma di lavori prestabilito.  Mi riferisco, in particolare, ai due cantieri in corso di esecuzione sia all’interno della scuola media Di Biasio che all’interno della Scuola D’Annunzio. Lavori che riguardano la messa a norma dei due edifici con riferimento all’esecuzione delle vie di esodo in caso di emergenza. Questo significa realizzare presso i due edifici due scale esterne in carpenteria metallica oltre alla compartimentazione delle scale interne. A questo si aggiunge un analogo intervento, già aggiudicato ed in attesa di inizio lavori, che riguarderà il plesso scolastico di San Silvestro. Inoltre, proprio in questi giorni, gli uffici stanno ultimando i progetti esecutivi di 3 ulteriori interventi di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica ai sensi della DGR n. 42/2015 per complessivi 670 mila euro. Lavori che riguarderanno la messa in sicurezza della scuola media Conte, della scuola elementare San Silvestro e scuola media Di Biasio. Questi interventi, che come da obbligo regionale saranno appaltati entro il mese di ottobre, dimostrano la costante attenzione che questa Amministrazione ha per gli edifici scolastici e, quindi, per quanti, studenti e personale docente e amministrativo, quotidianamente li frequentano.” Alle parole del sindaco hanno fatto eco quelle dell’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Cassino Danilo Grossi: “rivolgo i più sentiti auguri ai ragazzi ed all’intero personale che opera nell’ambito della scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico. Anche in questo mese di settembre abbiamo dovuto risolvere alcuni problemi per garantire a studenti e personale le migliori condizioni per affrontare il nuovo anno scolastico. Nello specifico con il servizio manutenzione del Comune di Cassino si sta intervenendo all’interno del plesso di via Arigni, la cui apertura è stata posticipata, dove in questa settimana si provvederà al completo rifacimento della pavimentazione danneggiata dall’allagamento dei giorni scorsi. Voglio, infine, rivolgere un ringraziamento particolare ai tanti dipendenti comunali che si sono adoperati, come sempre, quotidianamente per garantire agli studenti le migliori condizioni all’interno dei vari istituti scolastici.”

 

Scuole aperte anche a Roccasecca:

In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, rivolgiamo un carissimo saluto agli studenti e alle loro famiglie e a tutte le componenti del mondo della scuola. La scuola riveste un ruolo strategico ed insostituibile. Favorisce e incentiva la conoscenza, l’apprendimento, il confronto, sviluppa la coscienza civica in maniera tale che i ragazzi diventino cittadini responsabili”.
E’ quanto affermano il sindaco di Roccasecca Giovanni Giorgio e l’assessore alla pubblica istruzione Alessandro Marcuccilli.
“Un particolare augurio di buon lavoro – argomentano i due esponenti dell’amministrazione comunale di Roccasecca – ai docenti, dirigenti scolastici e al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, certi che svolgeranno con rinnovata professionalità e sensibilità il loro fondamentale ruolo. Agli studenti l’augurio di un anno scolastico proficuo e ricco di soddisfazioni, da affrontare con il massimo impegno perché la conoscenza e il sapere sono fondamentali per la crescita e il futuro. Ai genitori degli alunni, infine, l’invito a seguire costantemente i propri ragazzi, aiutandoli nelle scelte e a superare eventuali difficoltà”.
“Ribadiamo  – concludono Giorgio e Marcuccilli – la piena disponibilità dell’Amministrazione nel recepire qualsiasi istanza proveniente dal mondo della scuola, in modo tale da poter lavorare in sintonia con tutte le istituzioni scolastiche del territorio”.

 

Domani tornerà a suonare, puntuale, la prima campanella negli istituti scolastici della città di Sora.
Il messaggio del sindaco Ernesto Tersigni:

Ernesto TersigniErnesto Tersigni

“Ancora una volta Sora vivrà un momento di particolare significato dal punto di vista sociale ed educativo e di grande emozione per tanti giovani e per le loro famiglie. “Coloro che si perdono sulla strada per la scuola non potranno mai trovare la loro strada attraverso la vita” recita un proverbio tedesco. È proprio vero: è in questa istituzione che affondano le radici della formazione di ogni individuo, quelle radici sulle quali cresce sano e forte l’albero del sapere, della conoscenza e della cultura.
Non possiamo dimenticare che il nuovo anno scolastico si apre in un momento estremamente difficile a causa di una congiuntura economica negativa che, ovviamente, pesa in maniera molto dura anche sulla scuola. È per questo che torno a fare appello al senso di responsabilità e di collaborazione di tutti, sia dei cittadini che delle altre istituzioni presenti sul nostro territorio. Nonostante i drammatici tagli che stanno colpendo gli enti locali, dobbiamo dare prova di unità di intenti, di sinergia e di spirito di sacrificio. Solo così potremo affrontare e risolvere i tanti problemi che sicuramente si presenteranno: lo dobbiamo ai nostri ragazzi che devono, comunque, vivere un anno scolastico proficuo e sereno.
E’ con vivo piacere, quindi, che rivolgo, a nome mio e dell’intera Amministrazione Comunale, il più cordiale saluto a tutti gli alunni che inizieranno la nuova stagione scolastica. Cari ragazzi e ragazze, siate esempio di lealtà, di serietà e di rispetto nei confronti di compagni ed insegnanti; vi auguro di essere sempre animati dalla sete di conoscenza e dall’autentica curiosità verso le cose del mondo.
Rivolgo un saluto anche alle famiglie degli studenti che, insieme alle istituzioni scolastiche, li affiancheranno nel loro percorso di crescita umana, culturale e psicologica.
Un augurio ed un ringraziamento a tutti i dirigenti scolastici ed al corpo docente, impegnati in un compito educativo di valore epocale: contribuire a formare le personalità degli uomini e delle donne del futuro che si trovano ad affrontare scenari mondiali nei quali popoli e culture si incontrano sempre di più, in una società fluida, multietnica ed in continua trasformazione.
Il mio saluto va anche al corpo non docente e a tutto il personale che, a vario titolo, presta la sua preziosa opera affinché le attività scolastiche, dal punto di vista logistico ed organizzativo, possano procedere nel miglior modo possibile.
Concludo rinnovando a tutti l’impegno mio e dell’Amministrazione Comunale per una gestione ottimale dei servizi educativi e culturali del nostro territorio.
Buon anno scolastico a tutti!