
A Sant’Ambrogio sul Garigliano, i Carabinieri della competente Stazione di S. Apollinare hanno denunciato in stato di libertà alla Procura Repubblica Presso il Tribunale di Cassino, un 32enne residente in provincia di Chieti, già censito per il reato di “truffa e diffamazione”, resosi responsabile di una “truffa” in danno di un 33enne del luogo.
In particolare nel dicembre 2018, il 32enne ha visionato su un noto sito di annunci online un annuncio concernente la vendita di un orologio subacqueo marca “Mares” modello “Smart Sensor” del costo di euro 139, pubblicato dal 33enne di Sant’Ambrogio.
Le parti si accordavano quindi telefonicamente sulle modalità di pagamento e di spedizione del prodotto, per cui il 32enne abruzzese effettuava un bonifico bancario dell’importo concordato tramite circuito paypal sul conto corrente del venditore, che a sua volta spediva il plico a mezzo posta, presso il domicilio indicato dall’acquirente. Sebbene il plico venisse regolarmente consegnato all’indirizzo pattuito, il denunciato comunicava al circuito paypal il mancato recapito ed avvalendosi della clausola “protezione acquisti” prevista per tale modalità di pagamento, si faceva restituire indebitamente la somma di € 139, sottratta dal conto corrente della vittima che per tali fatti sporgeva formale denuncia-querela.
A seguito delle indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare il 32 messo davanti all’evidenza dei fatti ammetteva l’avvenuta ricezione del plico, rendendosi disponibile a risarcire il danno patito dalla parte offesa.