
Il Centro Universitario Teatrale di Cassino inaugura *l’anno accademico 2016/2017* presentando la nuova stagione
artistica presso il Teatro Manzoni di piazza Diamare, in concomitanza del* ventennale* dell’associazione.
Un anniversario che richiama alla mente i tanti anni di *attività di formazione nell’arte della recitazione *che
prosegue incessante dal *1997*.
Nell’ambito dell’*Open Day* della “Scuola di Attori” previsto lunedì *26 settembre* dalle ore 17 alle ore 21 verrà illustrata l’intera programmazione dei corsi, dei laboratori e dei seminari
alla presenza dei vari docenti coinvolti in questa nuova esperienza
didattico-formativa del Cut.
“*Quello di quest’anno è un compleanno importante per il Centro Universitario Teatrale di Cassino* – spiega il
direttore artistico *Giorgio Mennoia* – *e anche in questa imminente
stagione daremo il nostro contributo sul territorio, nell’intento solito di
permettere ai giovani **di** potersi formare artisticamente ed essere
protagonisti di nuovi modi di fare cultura e di stare insieme, assaporando,
creando ed interpretando ogni forma di arte scenica, visiva, multimediale e
della comunicazione*”.
Nella passata stagione oltre ad un incremento degli iscritti e
all’inserimento di qualche nuovo corso, il Cut ha vissuto con grande
entusiasmo il riconoscimento da parte del *Nuovo Imaie *come
“*progetto **formativo d’eccellenza*” a livello nazionale.
Tale riconoscimento, ricevuto dal suddetto Istituto mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori nell’ambito
del sostegno ai progetti di *dieci *tra le principali scuole italiane, ha
rappresentato un vero e proprio stimolo per l’attività del Cut, tanto che
nell’offerta didattica di quest’anno sarà presente un’intera *sezione
dedicata al cinema*, in varie declinazioni.
*Dal 3 ottobre* partiranno ufficialmente tutti i corsi previsti nel nuovo
anno accademico, con alcune novità importanti che verranno illustrate
durante l’Open Day.
Riprenderanno da subito i *corsi di teatro* organizzati
da Giorgio Mennoia e nuovamente divisi in classi di livello per adulti, da
quello base a quello professionale. Tali corsi saranno integrati dai *workshop
teatrali *tenuti dall’attore e regista romano *Edoardo Siravo*.
Tornerà il *corso di dizione* affidato a *Gabriele Sangrigoli*, il *corso di canto scenico*
diretto dal Maestro *Antonio Lauritano* e quello di *canto lirico* e
di *educazione alla voce* gestiti, invece, dal Maestro *Vincenzo Sanso*. Tra i vari
docenti *Paola Spallino*, *Silvia Scafa* e *Teresa Recchia* si occuperanno
della *scuola di recitazione per bambini*, *Isabella Muffini* di arte
terapia, *Francesca Mariorenzi* di espressione corporea. Per la nuova
sezione cinema, partirà un *laboratorio di avviamento alla recitazione
cinematografica* “*La spettatrice invadente*”, in cui il docente di
riferimento *Sangrigoli* porrà al centro la figura dell’attore che,
nell’inscenare il vero, è scrutato, seguito e limitato dalla macchina da
presa. Dopo la preziosa collaborazione nel saggio-spettacolo di fine
anno, *Andrea Vernengo* collaborerà con il Cut nello studio e produzione di video, alla
luce soprattutto dei nuovi *progetti* che nei prossimi mesi coinvolgeranno
gli allievi in *fiction*, *corti* e *lungometraggi*.
Riprenderà anche il
lavoro con l’*actor’s coach** Ferdinando Maddaloni *incentrato in special
modo sull’esperienza recitativa nel delicato e cruciale passaggio storico
dal teatro al cinema.
Fiore all’occhiello della programmazione del Centro Universitario Teatrale
di Cassino, ripartirà il *corso di formazione in comunicazione verbale*
giunto ormai alla *quinta edizione*.
Gli incontri saranno affidati a un ricco corpo docente che affronterà i vari e diversi aspetti della
comunicazione: dalla corretta pronuncia e impostazione della voce
all’autocontrollo davanti a un pubblico numeroso, dalla capacità di
argomentare risposte parlando al microfono al linguaggio del corpo, dalla
gestione del senso di panico alla stimolazione dell’interesse e il
mantenimento dell’attenzione. Tale corso, *accreditato presso l’Ordine
Forense di Cassino*, prevede per gli avvocati iscritti il riconoscimento di *crediti
formativi* utili per l’aggiornamento permanente.
Tra le novità della stagione 2016/2017 ci sarà il* corso di trucco per moda
e spettacolo*, affidato a *Giorgia Giammetti*, rivolto a chi vuole
intraprendere un percorso nell’ambito del *make u**p* scenico nei diversi
settori dello spettacolo, così come nel mondo della passerella.
Dopo il successo delle passate edizioni ripartiranno anche i *corsi di portamento*
con *Martina Miele* all’insegna del fascino e dell’eleganza e strettamente
legati ai fondamenti della presenza scenica, sia espressiva che
comportamentale.
Confermato per il secondo anno consecutivo anche il *corso
di salsa portoricana* con l’insegnante *Loredana Avolio* che continuerà a
grande richiesta lezioni e stage, vista la novità proposta nell’intera
provincia.
“*Anche quest’anno riprenderà la stretta collaborazione con l’**Università
degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale* – aggiunge il responsabile
organizzativo del Cut ** –* dall’attività didattica con il **corso
integrato** di **Musica, Teatro, Movimento **presso il Corso di Laura in
Scienze Motorie alla partecipazione alla giornata di orientamento per gli
studenti in collaborazione con il Cuori, con l’aggiunta di altre iniziative
ancora in fieri*”.
Nell’arco dell’imminente stagione artistica, se da un lato molto tempo e
spazio sarà dedicato a *collaborazioni importanti *con enti, istituzioni e
associazioni presenti sul territorio, con un impegno costante nel sociale e
nella formazione artistico-teatrale, dall’altro si punterà a portare in
scena *opere di alto livello*, sia originali ed inedite che attinte ai
grandi classici della letteratura italiana.