Il Presidente del Parco regionale dei monti Aurunci, Michele Moschetta, presenta ufficialmente il progetto sperimentale “Ortoterapia: coltivare la terra per coltivare se stessi”, un’iniziativa pilota di Ortoterapia sociale che sarà avviata nella tenuta del Parco nella frazione di Monticelli nel comune di Esperia. L’inaugurazione avverrà in occasione della conferenza stampa indetta per sabato 24 Giugno 2017, alle ore […]
Categoria: RUBRICHE
Se il terrorismo diventa psicosi [Viaggio tra gli umani di CHIARA LAVALLE]
di Chiara Lavalle Ci risiamo. Di nuovo Londra. Dopo Nizza e Wurzburg la scorsa estate, Berlino a Dicembre, Istanbul a Gennaio, Manchester e l’Egitto pochi giorni fa. Solo per citarne alcune, perché diventa sempre più lungo l’elenco e sempre più difficile ricordare a memoria tutte le città colpite dagli attentati terroristici in questi ultimi mesi. […]
Ciociaria più inquinata di Barcellona: termocamini e stufe a pellet inquinano più del traffico
“Nessun nuovo termovalorizzatore è previsto in provincia di Frosinone. Per quanto riguarda invece gli impianti a biomasse valuteremo caso per caso”. È così che Mauro Buschini, assessore regionale all’ambiente, ha concluso il suo intervento all’Earth Day – Giornata della Terra – organizzato a Frosinone dalle associazioni Laboratorio Scalo e L’Impegno. Un confronto vivace, a tratti […]
Prima giornata di prevenzione cardiovascolare a Boville Ernica
La cooperativa Santa Lucia Life di Castrocielo e il Poliambulatorio Algisa organizzano la prima giornata di prevenzione cardiovascolare a Boville Ernica. Lo screening, al costo “sociale” di quaranta euro, si svolgerà nello stesso ambulatorio Algisa, in via Fontana Rosa, lungo la strada provinciale Giglio-Strangolagalli, e comprende due momenti. Il 22 Aprile, i cittadini iscritti saranno […]
Cinema / Picinisco sarà la location del “Villaggio dei miracoli”
Anteprima assoluta per il film “Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli”, che su iniziativa dell’Amministrazione Comunale è stato proiettato nella sala multimediale del Parco Montano, domenica 2 aprile a Picinisco, all’interno delle iniziative organizzate nel corso del 2017 per celebrare gli oltre mille anni del paese. Il film, premiato alla 62^ edizione del Taormina […]
Trama aurunca: la “stramma” al Museo della Civiltà di Roma
La “stramma” dei monti Aurunci entra nel Museo della Civiltà di Roma. Il progetto della stilista Lisa Tibaldi “Trama Aurunca… Emozioni e Creatività di un Territorio” è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 10 marzo alle ore 17,30 a Roma presso il Museo delle Civiltà e Museo delle Arti e Tradizioni Popolari.L’artigianato, le […]
Il diritto di scegliere come vivere (e morire) e l’ultimo gesto d’amore
di Chiara Lavalle “Dj Fabo è morto”. Lo abbiamo letto ovunque all’inizio della scorsa settimana: sui giornali, in tv, sui social. Dj Fabo, Fabiano Antoniani, dopo numerosi appelli – inascoltati – alle istituzioni per far sì che il parlamento prendesse una decisione sulla questione fine vita, alla fine è partito per la Svizzera, dove l’eutanasia […]
Nicholas Green, morto il bimbo che ricevette il suo cuore
C’è un monumento in una piazza della città di Cassino formato da sette “parti”: sette note come la pietra musicale in marmo di Coreno che riproduce, sette come gli anni di Nicholas Green, il bambino americano rimasto ucciso durante una rapina mentre era in vacanza in Italia con la sua famiglia, il 29 settembre 1994. […]
Tempo di mal d’aria in Ciociaria: i tempi belli (forse) verranno ma “mo so ca…”
Respiriamo aria malata da troppo tempo mentre la crisi dell’aria industriale aggravata anche dall’incendio dell’ex videocolor rende tutto molto più complicato, sotto tutti i punti di vista. Non è difficile fare due conti su quello che ci aspetta nei prossimi anni vista la situazione di emergenza ambientale , occupazionale e sanitaria in cui versa l’intera […]
La politica degli insulti è la vera vincitrice del Referendum Costituzionale
di Chiara Lavalle Sono passati due mesi, ormai, dal Referendum Costituzionale, eppure sembra che la campagna elettorale non sia mai finita. La vittoria netta del fronte del NO ha sancito la fine del Governo in carica, le dimissioni di Renzi, la formazione di un nuovo esecutivo uguale ed identico a quello precedente: praticamente la storia […]